Ragazzi 2.0

Sono tutti uguali,ragazzi completamente identici in tutto e per tutto,nel modo di vestire,nel modo di parlare, di pensare, di vivere. Fatti con lo stampino,con gli stessi sogni,gli stessi telefoni, gli stessi ideali.
Li vedo mentre ballano la stessa musica nello stesso modo. Si fermano nello stesso istante e si accendono la stessa sigaretta,nello stesso momento. Il cocktail che bevono è lo stesso,e in politica i nemici sono gli stessi, le idee pure.
Tifano la stessa squadra e seguono lo stesso sport, ascoltano la stessa musica e guardano gli stessi film, si ubriacano nello stesso momento e frequentano lo stesso bar,le stesse discoteche,gli stessi pub.
Vogliono le stesse ragazze,guardano le stesse ragazze si rubano le stesse ragazze,si scopano le stesse ragazze,quelle truccate tutte uguali,vestite tutte uguali,profumate tutte uguali.
Studiano nelle stesse università,gli stessi indirizzi,e quelli che non studiano lavorano,evitando lavori duri,preferendo quelli d’ufficio,tutti uguali,aspettando il venerdi, quando inizia il weekend sempre uguale sempre sulla cresta dell’onda.
Questi ragazzi di oggi,pieni di sogni,e incapaci di vivere,che approcciano tipe su facebook, che si fanno foto in pose strane,con occhiali da nerd e che nemmeno hanno problemi di vista.
Nelle notti fredde li vedo li,con gli stessi cappotti a fumare gli stessi cannoni,perchè fa figo,sniffare la stessa roba perchè fa più fico, gridarlo poi al mondo ancora di più.
Questi ragazzi ti guardano,o sei cosi o sei fuori,fuori da un mondo che non esiste,fuori da una realtà di modelli, di stereotipi che non hanno senso ma che per la massa sembra funzioni.
Non puoi mentire con il tuo sguardo,e allora credo che c’è chi vorrebbe gridare il suo dissenso a questo modo di vivere,sbagliato e pieno di incoerenze.

Avere vent’anni significa libertà,voglia di esprimersi,voglia di essere se stessi,con i propri pregi e i propri difetti.

Daniele Gareri,

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Comments (

4

)

  1. Nana O.

    Purtroppo, alcune volte, e per fortuna solo alcune, c'è da dissentire anche sulla frase "questi ragazzi pieni di sogni".. è la cosa che forse fa più tristezza.

    "Mi piace"

  2. Garo

    Si forse alcune volte si. Ma credo che i sogni nonostante tutto siano presenti sempre(spero in tutti),però forse sbagliamo il modo di inseguirli e realizzarli..

    "Mi piace"

  3. Nana O.

    Da persona romantica e sognatrice, quale sono, non posso che darti ragione.

    "Mi piace"

  4. Garo

    Bene,anche perchè di cose belle ne rimangono poche,teniamoci stretta la voglia di sognare e magari insegniamo a chi non ci crede più, come si fa. Sarebbe bellissimo.

    "Mi piace"

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: