,

Tra parentesi

Sono i rumori della quotidianità che si stanno via via spegnendo a farmi riflettere.

Ancora una volta quella sensazione strana, non di disagio ma di fluttuante attesa, intrappolato in un limbo tra due parentesi. Ed è un su e giù mano a mano che i numeri crescono, un correre ai ripari aspettando gli ultimi bonifici, mentre i pendolari non lavorano più perchè al di là del Po le serrande sono già abbassate. Le prime nebbie iniziano ad avvolgere i dubbi che per mesi ho soffocato in qualche angolo remoto della mia mente, quando quest’estate in spiaggia insieme a voi ho dimenticato la prima chiusura archiviandola come uno stupido incidente di percorso.

Adesso sento più forte la presenza di questo virus: lo vedo negli occhi della gente, nei bambini che giocano indossando mascherine colorate, lo vedo nel mio dirimpettaio anziano che accosta la tenda e guarda la strada, lo vedo negli automobilisti nevrotici. Vinceremo questa battaglia, ma a quale prezzo? E’ la domanda che mi faccio tutti i giorni. Mando un messaggio nel gruppo whatsapp “Family”, ci scambiamo qualche battuta, un sorriso, un sospiro. Inconsciamente cerco questi sprazzi di normalità ma come voi non ho più voglia di scrivere #andratuttobene. Siamo arrabbiati, delusi, nervosi e fortunatamente non cantiamo più dai balconi.

Sento il profumo di legna bruciata e mi ricordo di autunni più felici quando cucinavamo le caldarroste nel camino, insieme, in cucina. Tra queste due parentesi porto con me le persone più care di cui ho imparato ad apprezzare la presenza contingentata in questi mesi. Continuiamo a vivere sulla nostra pelle questa pandemia. Accettiamolo il prima possibile e affrontiamo tutto con quel poco di lucidità che ci è rimasta.

Sarà un lungo inverno.

Daniele Gareri

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Comments (

0

)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: