Il Tempo è questo.
Sono affascinato dal tempo. Non si può descrivere, è un concetto troppo complesso, troppo alto per poterlo affrontare tecnicamente, e non sarò certo io a provarci.
Ma c’è un’ altro aspetto diciamo “più umano” del tempo che mi è sempre piaciuto. In fin de conti, lo viviamo sulla nostra pelle, scandisce i nostri successi e insuccessi, fa di noi individui con determinate esperienze e con determinati obbiettivi. Sancisce la fine di amori,di matrimoni, o di vite.
Il tempo è un arbitro severo.Determina le regole del gioco.
Sappiamo di che gioco si tratta, ed è un gioco complicato ma davvero bello, il tempo ci può aiutare o renderci le cose più difficili.
Credo (mio personale parere) che spesso le nostre buone azioni verranno ripagate, mentre quelle negative si rivolteranno contro di noi, col tempo, naturalmente. Inoltre (parere personale) continuo a credere che condurre una vita il più possibile giusta e nel rispetto del prossimo, possa dare tanto, naturalmente solo il tempo avrà la risposta, ma ho sempre sostenuto questo grazie a qualche esperienza.
Il tempo è davvero riconoscibile per esempio dalle foto che guardiamo in quelle tristi domeniche pomeriggio dopo pranzo, mentre fuori piove e un’ondata di nostalgia ci assale: e li che si manifesta in tutto il suo splendore (naturalmente ironico), ci fa vedere quanto stia correndo e noi con lui. Sembra che dica: ehi, non mi fermo mai e tu sei mio, non scenderai da questa fantastica spider rossa, ti porterò sempre con me!
Visto che non possiamo farne a meno, forse, se rallentasse un attimo sarebbe meglio, così da poter riuscire ad osservare il paesaggio che ci circonda, o fermarlo senza il patema che riparta lasciandoci a piedi.
Ma pare che sia lui a decidere tutto in questo gioco.
Passano i secondi, passano i minuti, passano le ore, i giorni le settimane i mesi, gli anni, i secoli e millenni, e questo tempo non è nemmeno a metà del suo percorso, nel frattempo noi cresciamo, impariamo, sorridiamo, soffriamo, gioiamo, facciamo un’enorme quantità di cose, in modo cosi veloce, che solo fra molto molto tempo ci renderemo davvero conto di quello che abbiamo combinato.
Sembra che gli anni siano sempre uguali, se non fosse per quei piccoli dettagli che ci caratterizzano, addirittura a volte sembra tutto fermo, invece è li che il tempo corre ancora più veloce.
Ogni giorno siamo dentro al tempo, tutti, nessun escluso, persone, animali, piante, cose, siamo soggetti ai cambiamenti che esso porta, e i cambiamenti possono essere positivi ma anche negativi, quindi possiamo gioire, vedendo che il tempo ci da qualcosa di grande, qualcosa di indescrivibile oppure possiamo piangere osservando inermi mentre ci porta via qualcosa o qualcuno di caro o in silenzio si prende i nostri anni migliori, senza rumore, cosi, te ne accorgi davanti allo specchio, con qualche ruga di troppo e qualche capello in meno in testa.
Ma tutto sommato non è cattivo, fa il suo dovere e non fa eccezioni per NESSUNO. Ti ricorda solo che devi vivere il presente, e non puoi tornare troppo indietro coi ricordi ne puoi andare troppo avanti con i sogni, devi dosare le due cose, con cautela, vivendo nel modo a te più congeniale, tanto alla fine deciderà lui, e sarà sempre lui ad avere l’ultima parola.
Daniele Gareri.
Rispondi