Categoria: libertà

  • Il viaggio di Rashid

    Il viaggio di Rashid

    Non smette di guardarsi le scarpe Rashid e sulla spiaggia in cui è stato salvato, tramonta il sole. Quel mare, di una bellezza mozzafiato, rievoca in lui immagini tristi. Quando chiude gli occhi sente ancora le urla, le voci, le sirene.

  • Un tesoro tra le mani

    Un tesoro tra le mani, un piccolo battito, una musica leggera, un sogno inconfessato, allontanato dalle acque grigiastre in cui ormeggiano pescatori di frodo che si portano appresso riflettori sempre accesi, teli verdi per shoot fotografici e false promesse seriali. T’accosti a quel muro, sprofondi nel tuo giaccone. Gambe lunghe, capelli ordinati e tra le…

  • Flusso natalizio

    Premessa: non c’è stato nulla di normale in questo anno, quindi non sarà un intervento lineare, chiarificatore o rassicurante, piuttosto l’occasione, ancora una volta, di poter liberare i miei pensieri. Questo, nel momento particolare che stiamo vivendo, mi sembra già di per sé un grande successo e poco importa di chi-pensa-cosa o dei virtuosi da…

  • Swing Baby, Swing!

    Una, due, tre, quattro e così via. Sempre più forte, come se calcassi con quella penna consumata, una, due, tre, quattro. Apro alla vita – prego si accomodi, non è ancora finita- le finestre spalancate, le porte buttate giù con un calcio, la luce. [Ti spiego, ho un dolore al petto, l’emotività mi frega ma…

  • Da Quassù

      Mi trovo in cima al “Top of the Rock”e sotto di me, la città che non dorme mai illuminata a giorno tra i grattacieli che svettano verso un cielo terso e limpido. E’una domenica sera di giugno, ventosa e calda. Sono completamente rapito da quello che i miei occhi stanno ammirando: la Grande Mela. Eccola…

  • Il vecchio west

    All’orizzonte c’è una speranza, ed è proprio là che si dirige. Il suo cavallo tiene il bene il passo, muscoli allenati e una lunga criniera nera lucida. La sella è di un cuoio scuro, consumata dai mille viaggi, dalle intemperie e dalle lotte. Il suo fucile ha inciso nel calcio le iniziali del nonno, è…

  • I ragazzi, i marinai

    I due ragazzi sono partiti incrociando le labbra, baciandosi piano. Le luci del porto si allontanano, i marinai iniziano il loro viaggio. Sognano un approdo sicuro nella tempesta quotidiana. Giovani e pieni di vita, sussurrano parole che sanno di speranza (in una creuza sul mare immaginario d’una giornata d’ottobre fresca e umida, s’erano fatti una…

  • Il giorno dopo

    Il mio 25 Aprile. la mattina inizia presto in sella alla mia bicicletta direzione Rocca, punto di partenza per l’annuale giro dei cippi Novellaresi. Alcuni volti noti mi ricordano la familiarità dell’evento e mi sento a casa. Girando per i cippi le emozioni sono tante ed ogni anno si rinnovano: cos’è il 25 Aprile per…

  • Il giorno prima

    C’è fermento nella piazza. Il vento soffia sulle bandiere, tutte in fila, là in alto come a dire: LIBERI. Alcuni signori si ritrovano sotto al portico. Uno di loro mi racconta i giorni appena prima la liberazione, il 23 Aprile 1945. Lo fa con gli occhi lucidi a distanza di 70 anni: “arrivavo dal Borgazzo,…