Categoria: vita

  • Il vecchio west

    All’orizzonte c’è una speranza, ed è proprio là che si dirige. Il suo cavallo tiene il bene il passo, muscoli allenati e una lunga criniera nera lucida. La sella è di un cuoio scuro, consumata dai mille viaggi, dalle intemperie e dalle lotte. Il suo fucile ha inciso nel calcio le iniziali del nonno, è…

  • Sprazzi di Napoli a settembre.

    San Gennaro è alle porte, il miracolo sta per avvenire. Appoggiati ad un muro ci guardiamo, raccontandoci storie, ricordi, sfighe. Quante cose in comune tra le vite che si intrecciano nell’affollatissima via dei Tribunali. Ecco la magia di Napoli, tra una pizza e due risate, camminiamo fino a piazza Bellini. Ragazzi forestieri nella città del…

  • Il cuore se ne frega

    Avevo un cuore ma ho smesso di usarlo.  Ho smesso di usare il cuore un giorno d’estate di qualche anno fa, aveva sofferto fin troppo e non ne voleva sapere di ripartire. La razionalità aveva preso il sopravvento su di me, come fanno gli animali affamati sulle povere prede indifese. Una razionalità inquadrata, fredda, grigia.…

  • Il giorno prima

    C’è fermento nella piazza. Il vento soffia sulle bandiere, tutte in fila, là in alto come a dire: LIBERI. Alcuni signori si ritrovano sotto al portico. Uno di loro mi racconta i giorni appena prima la liberazione, il 23 Aprile 1945. Lo fa con gli occhi lucidi a distanza di 70 anni: “arrivavo dal Borgazzo,…

  • Mi riassumo.

    Spero che il 2015 possa essere altrettanto bello e ricco d’emozioni. Lo auguro a me e a voi. Ma soprattutto a Voi. Partendo da quelle persone che in questi mesi mi sono state vicino nei momenti difficili, e quelle che brindavano con me quando c’era da festeggiare. Con alcune di loro ci siamo scambiati i…

  • Momenti

    [Immortalare Momenti] Nel posto in cui mi trovo ora – in un momento di pausa- trovo il tempo per guardare il via vai di gente che dopo lavoro ripopola la piazza. I portici sono illuminati e il vociare aumenta col passare del tempo. Ci sono giovani e meno giovani ognuno coi propri pensieri, le proprie…

  • Il Tamarro. (dov’è finito?)

    Volevo scrivere qualcosa sulla pace, sulle questioni internazionali, sull’attuale degrado sociale, politico, economico e morale. Ma alla fine niente di tutto questo. Il Tamarro ha vinto ancora. Chi è?Cosa fa?Perchè esiste? Queste sono solo alcune domande che ci poniamo alla vista di un Tamarro (lo chiameremo T2 d’ora in poi, da non confondere con P2 che è…

  • Il Temporale

    Ecco il temporale. Forte, intenso, rumoroso. Arriva così all’improvviso che molte volte non hai nemmeno il tempo di prepararti psicologicamente. Vedi qualche lampo, senti un leggero venticello che si alza, e poi all’improvviso eccolo che ti travolge. Nel giro di qualche secondo quei nuvoloni neri che vedevi in lontananza sono proprio lì, sopra di te,…

  • Vecchi album, nuovi sogni.

    Viaggi veloci nelle terre isolate su strade assolate intrise di ricordi confusi: di spiagge affollate, di acque pulite, sorrisi e carezze al tramonto, chitarre accordate e voci stonate come le mani toccate al buio, sotto quelle pinete infinite; Lo vedi quel vecchio? Se ne sta a contare i giorni senza dire una parola è rimasto…

  • Un bacio. (i due ragazzi se ne fregano)

    L’attimo prima. Il momento più atteso, un secondo prima che le due labbra si possano sfiorare dando il via ad un big bang di emozioni, quell’attimo, proprio quello, è la scintilla che da il via a tutto. L’origine dell’amore, si sciolgono le convinzioni, cadono le certezze, mentre i due si baciano e tutto il resto…